Mitreo di Marino
Il mitreo venne casualmente rinvenuto nel 1962, durante i lavori di escavazione di una grotta in una cantina ai piedi dell'abitato storico, sulle scalette che portano alla stazione ferroviaria. Sulle prime la notizia venne tenuta nascosta, ma in seguito le autorità iniziarono ad occuparsi al luogo di culto mitraico, che ora è divenuto di proprietà comunale.
Testo di Ugo Onorati
Ripresa e Montaggio di Luciano Saltarelli
Related monument
Mitreo di Marino

The Mithraeum of Marino is the longest temple devoted to Mithras know hitherto.
Know more